REGOLAMENTO ACQUAPARCO SCIVOSPLASH
NORME COVID-19
1 Indossa sempre la mascherina nelle aree comuni
2 Igienizza sempre le mani utilizzando gli appositi dispenser che troverai all’interno del parco
3 È vietato l’ingresso al parco se presenti sintomi influenzali ( febbre, tosse, difficoltà respiratorie)
4 All’ingresso potrà essere rilevata la temperatura, se sarà superiore ai 37,5 gradi, l’utente non verrà ammesso al parco
5 Segui la segnaletica del parco
6 Mantieni la distanza interpersonale di 1 metro, fatta eccezione per conviventi e congiunti
7 All’entrata del parco ogni nominativo verrà registrato e mantenuto per 30 giorni, nel rispetto della normativa sulla privacy
8 Mantieni i lettini ad 1 metro e mezzo di distanza rispetto a quelli degli altri utenti, fatta eccezione per conviventi e congiunti
9 Evita assembramenti
10 Sorveglia sempre i bambini per rispettare il distanziamento
11 È obbligatorio l’uso della cuffia
12 È obbligatorio l’uso del pannolino contenitivo per i più piccoli
Da parte nostra vi assicureremo il rispetto di tutte le normative covid-19 prevista dalle autorità competenti.
Norme generali
L’impianto apre alle ore 9. 30, prima di questo orario non è consentita l’entrata e chiude alle ore 18:30.
In caso di condizioni atmosferiche giudicate pericolose, la Direzione si riserva la facoltà di chiudere il parco acquatico in qualsiasi momento, senza dover alcun rimborso ai visitatori.
In caso di pioggia continua, la direzione può decidere di chiudere anticipatamente l’impianto (sia come orario, che come periodo), senza dover alcun rimborso ai visitatori.
La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone o alle cose causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto al regolamento e/o alle disposizioni del personale di servizio e infortuni causati dall’utilizzo dei campi da calcetto, beach volley, mini basket, piscina relax, etc…
È vietato introdurre animali nel parco acquatico.
L’accesso agli idroscivoli per i bambini con età inferiore ai 12 anni, è consentito solo con autorizzazione firmata da un genitore o un accompagnatore responsabile (l’autorizzazione è valevole per tutta la stagione). L’ingresso dei minori è consentito solo se accompagnati da un maggiorenne che verrà considerato completamente responsabile dei minori e del loro comportamento.
La Direzione non risponde degli oggetti lasciati incustoditi all’interno dell’impianto (vedi “Servizi Clienti”)
Tariffe giornaliere
Il biglietto giornaliero non consente l’uscita e il rientro, deve essere tenuto a disposizione del personale di controllo e chiunque non dimostri di essere in possesso del biglietto dovrà lasciare il parco.
INGRESSO RIDOTTO: biglietto valevole per bambini con altezza da m.1 a m.1,40, accompagnati da una persona adulta; over 65; accompagnatori di persone diversamente abili non autosufficienti.
INGRESSO GRATUITO: entrano gratuitamente i bambini al di sotto di m.1 di altezza, accompagnati da un adulto pagante e persone diversamente abili non autosufficienti accompagnate da un adulto pagante.
Ogni adulto pagante determina l’entrata gratuita di max 2 bambini al di sotto di 1 mt di altezza, dal 3° bambino verrà applicato il biglietto ridotto.
La settimana dal 19 Luglio al 30 Agosto è considerata FASCIA ROSSA.
Tutte le domeniche sono considerate FASCIA ROSSA.
I clienti hanno a disposizione il seguente materiale: 1 ombrellone, 2 sedie, 1 tavolo, fino ad esaurimento scorte.
Carnet 10 ingressi
I carnet sono cedibili ad altri, e possono essere utilizzati esclusivamente entro i giorni di fascia gialla , per un numero massimo di 10 ingressi, anche tutti nella stessa giornata.
Convenzioni
Per i dipendenti degli enti convenzionati sono previste delle tariffe agevolate (vedi tariffario).
Le convenzioni verranno applicate per l’ INTERA STAGIONE, tutti i giorni, compresa la Domenica, e anche nella settimana di Ferragosto, tranne per il giorno di Ferragosto. Le convenzioni e le promozioni non sono cumulabili.
Gruppi
Le tariffe gruppi sono applicabili solo a gruppi organizzati e colonie estive esterne, dal Lun al Ven per tutta la stagione, tranne nella settimana di Ferragosto e il giorno di Ferragosto. Il biglietto è unico, ogni 10 ingressi paganti un animatore entra gratis (vedi reg. gruppi e/o colonie).
Norme fondamentali per l’uso dell’impianto
Si può accedere sul piano vasca solamente passando per le vaschette lava piedi. Prima di entrare in acqua è obbligatorio fare la doccia sul piano vasca.
Sul piano vasca è assolutamente vietato: correre, giocare a palla dentro o sul bordo vasca, sputare, fare uso di linguaggio scorretto e mantenere un comportamento irriguardoso nei confronti degli altri bagnanti e degli oggetti di arredamento del bordo vasca.
È vietato mangiare sul bordo vasca: i cibi vanno consumati unicamente nelle zone destinate al ristoro, bar – tensostruttura – pineta. Per qualsiasi materiale di rifiuto vanno rigorosamente usati i cestini.
È vietato spogliarsi sul piano vasca o in altri luoghi, è obbligatorio usare i box spogliatoi.
L’uso della vasca è così regolamentato:
- la vasca d’atterraggio serve esclusivamente per l’entrata in acqua dopo l’uso degli idroscivoli
- la vasca centrale può essere utilizzata per nuotare e sostare
- l’uso della laguna baby è consentito solamente ai bambini accompagnati dai genitori, che ne avranno la completa responsabilità, è vietata ai bambini di oltre 12 anni
- in vasca è vietato fare uso di maschere, pinne, palloni e qualsiasi altro oggetto che può arrecare danno ai bagnanti
È vietato farsi il bagno con indumenti che possono sporcare l’acqua e gettare in essa qualsiasi materiale.
È rigorosamente vietato tuffarsi dal bordo piscina, considerando la profondità della vasca di circa 130 cm.
Sulla scala che porta agli idroscivoli è vietato correre, spingersi, sporgersi, è obbligatorio mantenere un comportamento corretto.
È vietato scendere dagli idroscivoli indossando occhiali o monili di qualsiasi tipo.
Durante l’uso degli idroscivoli bisogna rispettare rigorosamente le disposizioni degli assistenti bagnanti, in particolare:
- partire al via degli assistenti
- non assumere posizioni ritenute pericolose durante la discesa
- allontanarsi velocemente dalla zona di entrata vasca
L’Infermeria, con assistenza medica, funziona durante l’orario del parco acquatico solo per interventi di primo soccorso
L’accesso agli idroscivoli per i bambini con età inferiore ai 12 anni è consentito solo con autorizzazione firmata da un genitore o un accompagnatore responsabile (l’autorizzazione è valevole per tutta la stagione). I signori genitori o gli accompagnatori maggiorenni devono recarsi presso la cassa o info point al fine di compilare l’autorizzazione, dove verranno illustrate anche le norme di comportamento e le indicazioni su come scivolare in tutta sicurezza.
Non è compito del personale del parco controllare l’accesso agli scivoli delle persone non autorizzate, pertanto si declinano responsabilità in tal senso.
Coloro che fossero trovati a trasgredire le seguenti norme, saranno allontanati dall’impianto.
Servizi Clienti
La Direzione non risponde degli oggetti lasciati incustoditi all’interno dell’impianto.
Gli armadietti sono a disposizione dei clienti, fino a d esaurimento e previo ritiro della chiave (e con documento) presso la biglietteria, essa va custodita a cura dell’utente e restituita al momento dell’uscita, lo smarrimento comporta un’ammenda di € 5.
Le docce acqua calda funzionano esclusivamente con monete da € 0.50.
Le docce sul piano vasca non possono essere utilizzate per la pulizia personale (NO SHAMPOO-NO BAGNOSCHIUMA).
Il pic-nic è consentito solo nella pineta, dove è severamente proibito accendere fuochi.
Nella piazzetta-bar, sotto la tensostruttura, non è obbligatoria la consumazione.
La Direzione si riserva di apportare eventuali modifiche al presente regolamento.